Tutte le novità per rimanere sempre aggiornato.
La “scheda di trasporto” è un nuovo adempimento posto a carico degli autotrasportatori di merci conto terzi (insieme ad altri adempimenti tra cui l’obbligo di munirsi di contratto di trasporto) che è stato introdotto nell’ambito della riforma dell’autotrasporto; da compilare a cura del committente e conservare a bordo del veicolo adibito a tale attività, a cura del vettore.
L’approvazione della scheda di trasporto vera e propria è avvenuta con il Decreto ministeriale 30 Giugno 2009 pubblicato sulla G.U. n.153 del 04 Luglio 2009.
La norma è entrata il vigore il 19 luglio 2009.
In luogo della scheda di trasporto è possibile assolvere il nuovo adempimento utilizzando documenti considerati “equipollenti” dalla stessa normativa, tra i quali, oltre al contratto di trasporto, il DDT, laddove sia integrato dei dati richiesti per la scheda di trasporto, tra i quali segnalo ad esempio i dati identificativi del caricatore, i dati del luogo di carico / scarico merce, ecc..
Soluzione ESA
I prodotti sono in fase di adeguamento per gestire questo nuovo adempimento.
La implementazione prevede la integrazione dei documenti di trasporto (DDT e fattura accompagnatoria) coi dati richiesti per la scheda di trasporto.
Per e/
- In attesa dell’uscita del fix, è possibile intervenire in e/ aggiungendo al DDT o fattura accompagnatoria alcuni campi liberi e riportando questi nel report di stampa; Clicca qui per visualizzare il documento relativo
- La scheda di trasporto viene rilasciata nel fix 2.9.4 in fase di rilascio entro settembre 2009
Per esatto
- La scheda di trasporto verrà rilasciata con un apposito fix della 7.0 previsto per il mese di settembre 2009.