Il presente aggiornamento, per la parte riguardante le Comunicazioni fiscali, contiene:
- Generale: dismissione sistemi operativi Microsoft Windows XP e Windows Server 2003 / Server 2003 R2 - I sistemi operativi Microsoft Windows XP e Windows Server 2003 / Server 2003 R2, già dichiarati dismesso da Microsoft stessa, vengono dismessi anche da E/Fiscali. Pur essendo ancora possibile l’installazione di questa versione di E/Fiscali sugli stessi, si consiglia vivamente di predisporre la migrazione delle installazioni a versioni di sistemi operativi certificati.
- Generale: in anagrafica clienti/fornitori aggiunta look-up su campi codice ISO - Sui campi “Codice ISO” è stata inserita la look-up su tabella Nazioni.
- Generale: migliorata valorizzazione codice raggruppamento cli/for in importazione - Nella fase di importazione dati è stata migliorata la valorizzazione del codice di raggruppamento cli/for. Adesso viene valorizzato con codice fiscale o partita iva in funzione dell’indicatore Tipo soggetto Com. 3000 dell’anagrafica clienti/fornitori.
- Generale: nuova stampa di controllo dati cli/for - Il programma effettua una stampa di controllo dei clienti/fornitori per appurare che alcuni dati fondamentali siano stati correttamente valorizzati (ad esempio: codice ISO, Tipo soggetto com.3000, Partite Iva, Codici fiscali); consente inoltre di effettuare il controllo dei raggruppamenti di più soggetti, clienti e fornitori.
- Generale: ricerca per ragione sociale - In alcuni programmi è stata introdotta la ricerca per ragione sociale: Righe Iva, Scontrini, Manipolazione righe Iva.
- Generale: nuova stampa anagrafica codici IVA - E’ stata implementata la stampa anagrafica della tabella dei codici IVA, utile ai fini di controllo.
- Spesometro: stampa comunicazione ordinata per codice - Nel caso di stampa brogliaccio è stata data la possibilità di ordinare i dati per codice cliente/fornitore.
- Spesometro: aggiunto controllo su RSM in stampa controllo dati comunicazione - Nella stampa controllo dati comunicazione, sezione relativa al Dettaglio acquisti da non residenti, è stato aggiunto il seguente controllo: se Stato estero = San Marino, il codice identificativo IVA deve essere valorizzato.
- Comunicazione Black-List: periodicità annuale - Per gestire la nuova periodicità Annuale, in vigore dalla comunicazione riferita all’anno solare 2015, sono state apportate le seguenti modifiche:
- Aziende: è stata prevista la nuova periodicità annuale per la black-list; in fase di aggiornamento di release, se esiste già l’azienda per l’anno 2015 il programma forza periodicità annuale. NB: dopo l’importazione dati ricordarsi di valorizzare la periodicità black-list in anagrafica azienda!
- Su tutti i programmi che gestiscono la periodicità è stata prevista la nuova periodicità annuale
- E’ stata adeguata la generazione della comunicazione e la scrittura del file telematico.
- Comunicazione Black-List: gestione soglia 10.000 Euro - E’ stata gestita la nuova soglia di 10.000 Euro per le comunicazioni annuali, a partire dall’anno solare 2015. Più in dettaglio:
- In gestione Parametri abbiamo aggiunto una riga con Importo di soglia = 10.000 Euro, per periodicità annuale e decorrenza 01/01/2015
- Sia nella gestione che nella generazione della comunicazione black-list è stato gestito il controllo sopra/sotto soglia, con attivazione di un indicatore di segnalazione riportato sulla comunicazione
- Nella generazione del file telematico inserito filtro di selezione sul nuovo indicatore sopra soglia.
- Comunicazione Black-List: pulsante “Riprendi dati anagrafica azienda” - Nel programma di gestione della comunicazione, di fianco al codice azienda, è stato aggiunto il pulsante “Riprendi dati anagrafica azienda” che consente di aggiornare i dati anagrafici azienda presenti nella cartella Dati contribuente, prelevandoli dall’anagrafica.
- Comunicazione Black-List: paesi non più in black-list - Alcuni Paesi, nel corso del 2015, sono stati eliminati dalla “Black-List”. Si tratta di Lussemburgo, Filippine, Malaysia, Singapore. Per questi Paesi abbiamo provveduto a porre = “No” l’ind. Paese black-list sulla tabella Nazioni.
- Anomalie corrette - Sono state corrette alcune anomalie segnalate
Il presente aggiornamento, per la parte riguardante il Bilancio XBRL e Nota Integrativa XBRL, contiene:
- Generale: dismissione sistemi operativi Microsoft Windows XP e Windows Server 2003 / Server 2003 R2 - I sistemi operativi Microsoft Windows XP e Windows Server 2003 / Server 2003 R2, già dichiarati dismesso da Microsoft stessa, vengono dismessi anche da E/Fiscali. Pur essendo ancora possibile l’installazione di questa versione di E/Fiscali sugli stessi, si consiglia vivamente di predisporre la migrazione delle installazioni a versioni di sistemi operativi certificati.
- Gestione dati nota integrativa - Sul campo testuale destinato all’inserimento/modifica delle Introduzioni e dei Commenti è ora possibile applicare svariati tipi di formattazione e inserire tabelle, il tutto guidato da una toolbar posta in basso o tramite menu contestuale attivabile con il tasto destro del mouse. E’ presente anche la funzione “Trova e sostituisci”, utile su testi di dimensione rilevante.
- Gestione dati nota integrativa - Prospetti T0143, T0155, T0156 e T0216 (N.I. abbreviata) Su tali prospetti (T0143 = Analisi delle variazioni e della scadenza delle immobilizzazioni finanziarie: crediti; T0155 = Crediti immobilizzati per area geografica abbreviato; T0156 = Crediti immobilizzati per area geografica; T0216 = Analisi delle variazioni delle altre voci dell'attivo abbreviato) il dato “Totale crediti immobilizzati” (o “Crediti immobilizzati”) è stato collegato al bilancio XBRL, e da questo verrà ripreso automaticamente (sfondo di color magenta).
|