[esatto 2004]
· Rilascio [esatto 2004] rel. 06.08.03
Rilascio [esatto 2004] rel. 06.08.03
Accedendo all'area dowload del nostro sito www.effesistemi.it è possibile scaricare gli aggiornamenti alla versione 06.08.03 e la relativa documentazione.
Il fix contiene alcune implementazioni, tra cui:
- § R.A.E.E. - Gestione contributo Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
E’ stata implementata la gestione del contributo R.A.E.E. (Rifiuti Apparecchiature Elettriche Elettroniche) con particolare riguardo a quanto concerne l’esposizione del contributo in fattura.
L’Eco-contributo RAEE si applica in fattura a tutti gli apparecchi di natura elettrica/elettronica e quindi, ad esempio:
- elettrodomestici
- apparecchi radio/video/tv
- apparecchi Hi-Fi
- apparecchiature informatiche
- apparecchi telefonici
- apparecchiatura medica
- impianti di illuminazione
- lampade
- giocattoli contenenti parti elettriche/elettroniche
- distributori automatici.
L’entità del contributo varia in funzione dalla categoria di appartenenza del prodotto, ed è stabilita dai consorzi nati per gestire il riciclaggio dei rifiuti, consorzi cui fanno capo le ditte produttrici.
Se esporre in fattura l’eco-contributo RAEE lo decide il produttore in quanto se la espone lui anche il distributore ha poi l’obbligo di esporla e così via fino al consumatore finale (quando il contributo viene esposto si parla di “visible fee”).
In generale il contributo RAEE potrebbe essere applicato anche a soggetti esteri: vi sono casi previsti dalla norma.
Per quanto riguarda in particolare i produttori questi, fra gli altri, hanno l’obbligo di esporre su tutti i documenti commerciali il N. di iscrizione al registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
- § IBAN - file Bonifici e RID
Con la circolare ABI, Serie tecnica n.35 del 31 luglio 2006 nonché serie tecnica n. 39 del 16 luglio 2007, è stata comunicata l’adozione generalizzata ed esclusiva della codifica IBAN (International Bank Account Number) per l’identificazione del conto corrente da utilizzare nell’esecuzione dei pagamenti nazionali, a partire dal 1° gennaio 2008.
E’ stata prevista solo con decorrenza 3 giugno 2008 l’applicazione di una penale interbancaria per l’utilizzo di coordinate bancarie incomplete o formalmente non corrette nell’ambito dei pagamenti nazionali.
- § ATECOFIN 2007
Dal 01/01/2008 entra in vigore la tabella dei nuovi codici di classificazione delle attività economiche, denominata ATECO2007, pubblicata sul sito www.istat.it dall’Istituto Nazionale di Statistica. Si tratta di nuovi codici a sei cifre, che andranno a sostituire i codici ATECOFIN2004 e che verranno utilizzati dall’Agenzia delle entrate e dalla Camera di Commercio. La nuova tabella scaturisce dall’esigenza di un’unica classificazione di riferimento a livello
Il fix contiene anche la correzione di alcune anomalie segnalate.
L’elenco completo delle implementazioni rilasciate e dei malfunzionamenti risolti sono contenuti nel file ES060803.WRI
allego documento con il contenuto dell'aggiornamento 
Clicca qui ed entra nell'area riservata agli FTP
