Tutte le novità per rimanere sempre aggiornato.
Gentile cliente, Vogliamo portare alla vostra attenzione l'importanza degli ultimi aggiornamenti, in particolare del rilascio 02.18.10 dove sono stati eseguiti tutti gli interventi per implementare le novità riguardanti la fatturazione elettronica introdotte con l’art. 14 del D.L. n. 124/2019 (“collegato fiscale” alla Legge di Bilancio 2020) |
|||
Le novità riguardanti la fatturazione elettronica sono state introdotte con l’art. 14 del D.L. n. 124/2019 (“collegato fiscale” alla Legge di Bilancio 2020) e hanno come obiettivo ultimo quello ottenere la precompilazione da parte dell’Agenzia delle Entrate:
In uno step successivo, oltre alle bozze dei documenti sopra elencati, l’Agenzia delle Entrate intenderà produrre anche la bozza della dichiarazione annuale Iva. Le specifiche tecniche sono state pubblicate con il Provvedimento del 20 Aprile 2020, nel quale si è stabilito che l’applicazione del nuovo schema di validazione 1.2.1, unitamente alle nuove codifiche delle nature di esenzione IVA e ai nuovi tipi documento troverà applicazione:
In questo modo, l’Agenzia delle Entrate sancisce un periodo transitorio utile a testare il nuovo schema, che va dal 01 Ottobre al 31 Dicembre 2020. Queste le principali novità introdotte con il nuovo schema 1.2.1 del tracciato della fattura elettronica:
NUOVE NATURE DI ESENZIONE IVA A partire dal 01 gennaio 2021, non sarà più possibile emettere fatture ordinarie con codice natura N2, N3 o N6, in pratica non sarà più possibile utilizzare i codici natura “padre”, ma solo quelli “nuovi” di dettaglio, laddove previsti. A partire dalla data di inizio obbligo (01 Gennaio 2021), se verranno trovati i codici N2, N3 o N6, verrà emesso l’errore 00445. |
|||
Nel periodo transitorio, dal 01 Ottobre al 31 Dicembre, sarà invece ammesso l’invio di fatture sia con le nature di esenzione generiche N2, N3, N6, sia con quelle nuove di dettaglio.
L’utilizzo delle restanti nature IVA resta invariato. clicca qui per il dettaglio delle novità |
|||
Al fine di una organizzazione ottimale delle agende, Vi chiediamo, qualora foste interessati ad un nostro intervento per l'installazione degli aggiornamenti, a richiederlo inviando una mail a helpdesk@effesistemi.it entro e non oltre il 16 ottobre 2020. |
|||
Cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti. Ufficio HELPDESK |