|
|
Gentile cliente, nell’area riservata del nostro sito www.effesistemi.it - Area Riservata, puoi scaricare l'aggiornamento 02.19.10.00 di E/ e la relativa documentazione.
|
|
Questo aggiornamento contiene:
- FE: estremi Dichiarazione d’Intento dal 2022 in XML (Aggiornamento specifiche tecniche v. 1.7) – È stata implementata una nuova parametrizzazione del file XML della fattura elettronica, mediante la quale è possibile valorizzare il blocco 2.2.1.16 - Altri Dati Gestionali con i riferimenti previsti nelle specifiche tecniche per la compilazione della fattura elettronica versione 1.7 ATTENZIONE: per poter usufruire di questo intervento NON è necessario installare il presente fix 02.19.10. È sufficiente installare ed usare la parametrizzazione XML come descritto nel documento Personalizzazione tag della Fattura Elettronica.pdf
- FE: parametrizzazione XML per Titolo del cessionario/committente [RI25139] – Nel programma "Parametrizzazione campi xml FE" è stata implementata la possibilità di valorizzare in modo personalizzato il tag 1.4.1.3.4 - Titolo (Titolo onorifico) del blocco Cessionario/Committente
- Nuovo modulo stampa documento autofattura di integrazione acquisto [RI25076] – È stato predisposto il report standard FATIV_AUTOFATTURA.rpt (con il relativo file per il logo LOGO_AUTOFATTURA.rpt), contenente i dati del cedente/prestatore nella sezione mittente e i riferimenti alla fattura di acquisto collegata all'autofattura (presenti nel tab "Altri dati" del documento), nel riquadro "Riferimenti"
- Stampa brogliaccio OSS: adeguamento a specifiche Assosoftware – E' stata revisionata la stampa tipo brogliaccio contenente le informazioni necessarie a compilare la dichiarazione IVA relativa al “One Stop Shop (OSS)” da comunicare trimestralmente tramite apposito portale messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate
- Nuovo controllo su presenza Dichiarazione d’Intento a partire dal Codice IVA utilizzato [RI25107] – È stata implementata la possibilità di verificare la presenza della dichiarazione d'intento sia in area documenti che in Prima Nota, a partire dal codice IVA utilizzato
- Variazione DDT fatturati [RI14677] – È stata implementata la possibilità di variare il documento DDT anche se questo è già stato parzialmente o totalmente evaso
- Possibilità di modificare alcuni campi anche dopo invio FE [RI13068] – È stata implementata la possibilità di variare alcune informazioni presenti sul documento fattura anche se questa è già stata inviata a SDI
- Data Fattura minore della data del DDT [RI23162] – È stata data la possibilità, limitatamente al programma di fatturazione differita manuale, di poter registrare una fattura di vendita o acquisto, avente data registrazione inferiore a quella presente nei DDT che sta evadendo. Nel momento in cui si varia la data del documento, in uscita dal campo viene emesso un messaggio Warning anziché bloccante
- Personalizzazione descrizione aggiuntiva PN per la registrazione di Giroconto storno [RI25171] – Viene introdotta la possibilità di personalizzare la dicitura fissa "Giroconto per acquisto" tramite l'utilizzo di un apposito vocabolo, poi seguita dal numero protocollo e data del documento di acquisto di riferimento
- Ricezione FE per Ufficio specifico (Sede amministrativa) [AN75339] – Per rendere sempre possibile il recupero delle fatture elettroniche da TS-Digital su di uno specifico ufficio, sia dal programma "Elaborazione fatture ricevute" che dal programma "Elaborazione fatture ricevute PN", è stato introdotto un nuovo campo specifico nella tabella delle Sedi Diverse
- Controlli su obbligo di evasione della q.tà in ordine o minore e su possibilità di cambiare il movimento di carico/scarico [AN61792] – È stato aggiunto un parametro per abilitare o meno i controlli sull’obbligo di evasione della quantità in ordine o minore e sulla possibilità di cambiare il movimento di carico/scarico
- Trasferimento dati verso Alyante – Sono state introdotte le seguenti modifiche
- Codici immobilizzo: è stata implementata la possibilità, tramite apposito parametro, di gestire le transcodifiche dei codici immobilizzo; è stata mantenuta la possibilità di esportarli come nuovi codici, come già avveniva nelle versioni precedenti. I codici immobilizzo sono stati gestiti anche a livello di singolo cespite e non solo a livello di categoria;
- Cespiti: sono stati gestiti i dati relativi ai super/iper ammortamenti;
- Cespiti: è stata gestita l’esportazione anche dei movimenti relativi all’esercizio aperto;
- Cespiti: è stata rivista la logica di esportazione per il corretto trasferimento dati in corso d’anno;
- Cespiti: è stata rivista e corretta, in export, la tipologia relativamente ai movimenti di vendita e alle alienazioni civilistiche;
- Cespiti: sono stati verificati tutti i campi esportati e sono stati eliminati dalla MI81 i campi obsoleti;
- Cespiti: è stato rivisto il tracciato di import per risolvere problematica dei movimenti di ammortamento civilistici duplicati presente a partire dalla versione TSE 2020004000.
- In fase di importazione dei codici IVA esenti è stato valorizzato il campo "Imposta di bollo applicabile";
- È stata gestita in migrazione l’informazione relativa alla natura IVA recuperando il dato dall’archivio della fatturazione elettronica;
- È stata implementata, con appositi parametri (da data registrazione – a data registrazione), la possibilità di esportare in maniera più granulare le registrazioni, a seconda delle esigenze specifiche della singola migrazione;
- È stata Implementata, con appositi parametri (da data documento – a data documento), la possibilità di esportare in maniera più granulare le registrazioni, a seconda delle esigenze specifiche di migrazione;
- Cespiti e archivi correlati
- Codici IVA
- Prima nota
- Documenti area commerciale
- Anomalie corrette – Sono state risolte alcune anomalie segnalate su E/ (vedi documento “Anomalie Corrette.pdf” per elenco completo)
|
|
I file da prelevare sono:
- F02191000.exe (*) = per il fix vero e proprio
- Contenuto del Rilascio.pdf = documentazione
- Note di Installazione.pdf = documentazione
- Novita_fix_021910.pdf = documentazione
- Anomalie Corrette.pdf = documentazione
- Manuale_Nuovi_Tipi_doc_integrazione_autofattura.pdf = documentazione
- Personalizzazione tag della Fattura Elettronica.pdf = documentazione
- Note_Operative_Brogliaccio_OSS_E.pdf = documentazione
(*) in alternativa, per installare il fix in maniera cumulativa (cioè con tutti i programmi modificati rispetto alla master release 02.19), prelevare il file F02191000_Cumulativo.exe
A questi si aggiungono, a seconda delle esigenze, i seguenti files:
- per Parametrizzazioni FE file XML :
- Inserisci_parametrizzazioni.zip
- Personalizzazione tag della Fattura Elettronica.pdf
|
|
|
|
Note:
- Coloro che utilizzano sistemi personalizzati, creati ad hoc, che si interfacciano con la procedura e/ready; e/impresa, prima di richiedere l’installazione della nuova release, dovranno contattare i gestori di tali programmi personalizzati, al fine di evitare che con l’aggiornamento di e/ready; e/impresa questi cessino di funzionare
- A coloro che utilizzano i programmi: “Commesse”, “Fabbisogno Finanziario”, “Gestione Attività” "Easy Bi" "Easy Order" “E/Focus” “E/Fiscali” “Tustena” “Knos” “Easy Remember” è vivamente consigliato contattare l’assistenza tecnica per valutare i passi da effettuare per un aggiornamento corretto dei programmi.
- Coloro che utilizzano programmi che si interfacciano con e/ready; e/impresa, esempio E/commerce assicurarsi di stoppare i servizi legati alla procedura prima di procedere con l'aggiornamento
- Prima di eseguire l’installazione si consiglia di eseguire la copia di salvataggio completa degli archivi
- Durante l’installazione nessun utente deve utilizzare E/
- Consigliamo di leggere attentamente tutte le Note di Installazione prima di procedere operativamente
|
|
Cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Ufficio HELPDESK helpdesk@effesistemi.it +39 02 312868
|
|